chi siamo
in bottega attività culturali cittadini scuole e associazioni aziende e PA
 


Dal 12 al 26 ottobre 2013
Equopertutti due settimane dedicate al commercio equo e solidale e al
cioccolato,
“energia alternativa”.

Partecipa con noi!

 
 

Dal 12 al 26 ottobre in bottega
Due settimane promozionali

con attività di sensibilizzazione e di promozione.
Se compri almeno 4 tavolette delle linee Mascao, Compañera, Nocciolato, Blocco di cioccolato o Quetzal riceverai due Bribon BIO in omaggio all’interno di una mini-shopper in fibre naturali realizzata a mano da artigiani fair trade. Bribon è il famoso ed apprezzato snack Altromercato da 0,75gr.

 
  Sabato 12 ottobre dalle 15.00 alle 17.00
Incontro in bottega per volontari, soci, amici
Per conoscere cosa c'è dietro ad una tavoletta di cioccolato

Il mercato del cacao in America Latina e in Africa.
Le fasi del processo di produzione del cioccolato e le organizzazioni che intervengono.
La filiera del cioccolato Altromercato
Degustazione di cioccolato per scoprirne la bontà
 
 

Sabato 26 ottobre ore 20.30
Nuove sfide in Ecuador per i produttori di cacao equosolidale
Incontro con Luis Gonzales produttore di cacao.

Sala Acli Vicolo S. Marta Saronno

In America Latina le buone prassi di un’agricoltura biologica e solidale del cacao contribuiscono a legare i contadini alla loro terra e a non inurbarsi, oltre che garantire al mercato una ottima qualità di prodotto. Luis, dirigente di Salinas dell’Ecuador, racconta come piccoli  produttori di cacao sono aiutati da Altromercato e organizzazioni locali Fair Trade a costruire una filiera etica   

A seguire presentazione e assaggi di cioccolato equosolidale Altromercato.
Scarica volantino invito>>

 
 

Sabato 16 Novembre ore 20.30
“THE DARK SIDE OF CHOCOLATEdi Miki Mistrati 2010, 46’
a seguire “SHADY CHOCOLATE” di Miki Mistrati  2012,  45’
Inglese, sottotitoli in italiano


Aula Magna Aldo Moro - Viale Santuario - Saronno
segue rinfresco al cioccolato equosolidale

Due documentari  del giornalista danese Miki Mistrati nella rassegna varesina “Un Posto nel Mondo 2013”.
Il cioccolato non è dolce per tutti. Dal Mali alla Costa d’Avorio, due viaggi inchiesta ripercorrono le rotte della schiavitù infantile nelle piantagioni di cacao, per poi chiedere conto ai grandi marchi che commercializzano il cioccolato in Europa.

Per maggiori informazioni vai alla pagina >>>

Un'anteprima su:
http://www.youtube.com/watch?v=43XZuCwv9zA

 

 

Da sempre il commercio equo sostiene i piccoli produttori di cacao e zucchero, che ricevono un premio fair trade per il loro lavoro in aggiunta a quello che è il prezzo normalmente pagato dal mercato tradizionale.

IL CIOCCOLATO ALTROMERCATO
Grazie alla sua esperienza pluridecennale, Altromercato può proporre ai consumatori una scelta vasta e originale di cioccolati. Dagli eccellenti fondenti, ai morbidi cioccolati al latte, dai golosi nocciolati alle tavolette con ingredienti come zucchero integrale di canna, anacardi, quinoa, riso, caffè e guaranà o aromi naturali come menta e arancia.
Con Equopertutti Altromercato vuol ricordare ai già clienti, ma soprattutto a coloro che per la prima volta si avvicinano al Commercio Equo e Solidale, che un’economia basata su regole più giuste è un vantaggio per tutti: dai produttori marginalizzati ai consumatori.

Tutta la gamma è prodotta utilizzando esclusivamente zucchero di canna e oltre il 90% della proposta di cioccolato Altromercato è da Agricoltura Biologica.

Un cioccolato buono, di qualità, a piccoli prezzi. La linea Compañera parte da €1,50 fino a €1,85 per la tavoletta alla nocciola e la linea Mascao parte da €2,10 fino a €2,60. Un posizionamento di prezzo molto competitivo anche confrontato con cioccolate con caratteristiche simili.

Gli incarti non contengono allumino, sono realizzati in plastica o in carta e sono riciclabili al 100%.

Il nome stesso dell’evento, Equopertutti, indica che scegliendo i prodotti equosolidali si garantisce ai Produttori l’accesso al mercato, il pagamento anticipato fino al 50% dell’ordine (prefinanziamento) che permette ai Produttori di comperare sementi, macchinari e di avere maggiore stabilità economica. Inoltre, con i prodotti Altromercato sei sicuro che i Produttori hanno ricevuto un compenso equo per il loro lavoro, un premio per le coltivazioni biologiche e che attiveranno progetti di sviluppo sociale, in modo da poter vivere una vita più dignitosa, insieme alle loro comunità.

Allo stesso tempo i consumatori, sempre più attenti alla qualità e all’impatto ambientale e sociale delle loro scelte, hanno la possibilità di acquistare prodotti buoni, di qualità e provenienti da filiere eque e trasparenti. Una qualità che conviene. A tutti.









 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

   
Il SANDALO bottega del commercio equo e solidale
Corso Italia, 58 angono Vicolo Santa Marta, Saronno (VA) e-mail:bottega@ilsandalo.eu
Top