EQUO ATTIVITA' PER SCUOLE E ASSOCIAZIONI
Offriamo ai giovani occasioni di incontro per assumere pratiche di vita rispettose delle persone e dell'ambiente ed attivare processi di cambiamento.
PERCORSI DIDATTICI anno scolastico 2019_2020 - GRATUITI. |
|
|
|
SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO |
|
SCUOLE SECONDARIE DI
II GRADO |
|
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
|
La realtà del commercio equo e solidale, dei suoi protagonisti, del suo modello di economia di giustizia e solidarietà costituisce di fatto un’esperienza interculturale, di solidarietà e di sviluppo sociale, che raccontiamo in attività diverse.
Laboratori didattici per le scuole secondarie di primo grado e per le primarie, articolati sui temi della diseguaglianza nella distribuzione delle risorse e dei diritti dei bambini.
Percorsi formativi per le scuole secondarie di secondo grado che affrontano temi economici, sociali e dei diritti in attività laboratoriali ed esperienziali con l'utilizzo di giochi di ruolo, simulazioni, video e testimonianze
Visite guidate in bottega
Tirocini per giovani di età superiore ai 16 anni
Bancarelle informative durante eventi, feste, incontri
Mostre fotografiche, film, percorsi informativi sui prodotti del commercio equo
Merende e prodotti per le mense scolastiche
Il commercio equo è un'esperienza interculturale
I prodotti alimentari e artigianali provenienti dal Sud del mondo sono veicolo di cultura, raccontano storie, generano numerose relazioni di natura non soltanto economica.
La riflessione sul valore del prezzo giusto, il rispetto dei diritti e la conoscenza delle storie dei produttori e dei prodotti stimolano nei bambini e giovani una cultura di cittadinanza solidale e contribuiscono alla promozione di una società più equa. |